
Bugstronomy, nella figura del suo creatore Mattia G. Marino, mette al servizio di persone , aziende ed enti pubblici e privati le sue competenze gastronomiche e scientifiche nell’ambito di entomofagia, novel foods e food tech.
Dal 2016 mi dedico alla tematica degli insetti commestibili, sia a livello accademico che professionale. Sia la mia tesi triennale, sia quella del Master of Gastronomy sono incentrate su questa tematica.
In particolare la tesi del master è stata unica nel suo campo in quanto ho portato per la prima volta in Italia degli insetti commestibili in un laboratorio di analisi sensoriale.
Mattia G. Marino
I servizi che offriamo sono questi:
- Business development
- Consulenza marketing
- Ricerca e sviluppo di prodotti e ricette
- Avviamento all’allevamento di insetti
- Creazione di contenuti digitali tematici
Inoltre ci mettiamo a disposizione per l’organizzazione e la partecipazione ad eventi che promuovano l’entomofagia ed i novel food come:
- Conferenze
- Laboratori didattici
- Workshop
- Lezioni di cucina
- Cene private
- Degustazioni
- Cooking Show
Dal 2017, quando ho iniziato a lavorare come consulente ho avuto la fortuna di entrare in contatto con tantissime persone che mettono anima e corpo nella promozione e diffusione dell’entomofagia.
Ho avuto l’onore di collaborare con aziende ed enti che hanno creduto nelle mie capacità.
DL Novel Food | http://dlnovelfood.com/ |
Entonote | https://www.entonote.com/ |
Essento | https://essento.ch/ |
Future Food Shop | https://www.futurefoodshop.com/ |
Slow Food | https://www.slowfood.it/ |
Compila questo form dedicato e potremo discutere di quello che Bugstronomy potrà fare insieme alla tua azienda